
Si tratta di un discorso “provocato” da una domanda presentataGli da “alcuni Greci” (cfr. Gv 12,20), che simbolicamente rappresentano il mondo dei “non giudei” … anch’essi destinatari dei contenuti universali della “Buona novella”.
Il nucleo di questa sezione è costituito dal passaggio in cui Gesù annuncia il suo “innalzamento da terra” (cfr. Gv 12,32) il quale... in continuità con quanto già annunciato in precedenza (cfr. Gv 3,14; Gv 8,28)… viene qui presentato nella sua portata cosmica, come l’Ora della glorificazione del “Figlio dell’uomo” in cui Lui sconfigge il “principe di questo mondo”, a beneficio dell’intera umanità.
Segue: Gv 12,20